Archivio: spettacoli
Dal 1 ottobre al 5 novembre, Cinecittà World, il parco divertimenti del Cinema, e Roma World, il parco a tema dell’antica Roma, si vestono di arancione per l’Halloween più lungo d’Italia. Dopo i successi di Cinecittà World per i festeggiamenti di Halloween degli anni precedenti anche Roma World festeggia il suo primo Halloween.
da Organizzatori
La Romagna è pronta ad accogliere un evento imperdibile per gli appassionati del jazz internazionale. Dal 23 al 27 Agosto, partirà il progetto musicale "Jazz Black" che trasformerà la pittoresca Romagna in un palcoscenico magico per la musica jazz. Questo evento eccezionale, a cui collabora il musicista e produttore musicale romagnolo Marcello Sutera, presenterà artisti di fama mondiale. A questo lavoro, tra gli altri, collaborano altri artisti di Rimini e Riccione come, ad esempio, il musicista Aldo Maria Zangheri, fondatore di "Rimini Classica" e la cantante Rossella Cappadone.
da Organizzatori
L'Ufficio Pari Opportunità della Provincia di Rimini, coordinato dalla consigliera Barbara Di Natale, alla luce del successo dello scorso anno, organizza e promuove la seconda edizione di "Storie Itineranti". La rassegna prevede sette incontri, un percorso nei luoghi della provincia di Rimini dove saranno presentati i libri di donne che si raccontano e raccontano: un coro di voci che vuole creare un'eco che non si perda nel tempo, gettando così i semi di una società possibile, paritaria e accogliente, capace di costruire ponti di solidarietà e di umanità.
dalla Provincia di Rimini
www.provincia.rimini.it
Ghemon sarà il protagonista delle Albe in controluce domenica 13 agosto (ore 6) alla spiaggia libera zona 133 piazzale Vittorini, con un nuovo progetto che non è un concerto, un monologo teatrale o uno spettacolo comico, ma Una cosetta così: uno spazio di libertà creativa che si accende al sorgere del sole, dove musica, stand up comedy e storytelling si intrecciano nei racconti personali condivisi con il pubblico attraverso la lente dell’ironia.
da Comune di Riccione
www.comune.riccione.rn.it
Ultimo appuntamento per la quarta edizione dei "Concerti al castello" di Montegridolfo che, sabato 5 agosto, propongono la Mondaino Young Orchestra (MYO) con il loro "A Colpi di Jazz, dalla collina al mare". La serata si terrà, nel Giardino degli ulivi di Palazzo Viviani, in via Roma 38, a partire dalle ore 21.
da Organizzatori
I "Concerti al castello" di Montegridolfo proseguono con il trio composto da Davide Tura, al pianoforte, Veronica Conti, al violoncello, e Andrea Costa, al violino, che andranno in scena sabato 29 luglio a partire dalle ore 21, nel Giardino degli ulivi di Palazzo Viviani, in via Roma 38.
da Organizzatori
Venerdì 28 luglio per le serate in musica alla Tana di Cattolica, il concerto di Ninè Ingiulla che canterà il grande Fabrizio De André (ore 21). Parte dell'incasso della serata, organizzata dall'Associazione Cattolica per la Tanzania, sarà devoluto in favore delle popolazioni alluvionate in Emilia Romagna.
da Organizzatori
"Marte-dì Jazz a Montefiore" è il titolo della rassegna musicale che si svolge, in piazza della Libertà, realizzata dal Comune di Montefiore Conca con Identità Aggreganti APS, da un'idea di Diego Olivieri, che con JaZzFeeling ha pensato a questi quattro appuntamenti che uniscono per ogni data un genere musicale e un sentimento.
da Organizzatori
Dopo i Vagabend e i Pinakotek, nella terza serata dei "Giovedì in musica live... A cena nel parco...", alla Tana di Cattolica, nella location del Parco della Pace, giovedì 20 (ore 21), arrivano i Nitroglycerine Duo". Il duo è formato da Flamin' Gene (chitarra e voce) e Vic Rocky jr. (rullante spazzolato voce).
da Organizzatori
Per motivi di ordine logistico e organizzativo, il concerto di Frida Bollani Magoni, previsto inizialmente presso il piazzale del Porto, subirà una variazione di luogo. In accordo con l'artista, il concerto si svolgerà nel centrale piazzale Ceccarini, davanti al Palazzo del Turismo. Questa nuova location offrirà un’atmosfera unica e una cornice perfetta per godere dell’esibizione di Frida Bollani Magoni e della sua straordinaria musica.
da Comune di Riccione
www.comune.riccione.rn.it
Carmen Consoli sarà la grande protagonista de La Notte Rosa di Riccione, con un concerto in piazzale Roma sabato 8 luglio (ore 22) in trio con Massimo Roccaforte alle chitarre e Adriano Murania al violino.
da Comune di Riccione
www.comune.riccione.rn.it
ROMA (ITALPRESS) – Prende il via domani, martedì 4 luglio, a Riccione, la XII edizione di Cinè – Giornate di Cinema, la manifestazione estiva di networking e di aggiornamento professionale dell’industria cinematografica promossa da ANICA, in collaborazione con ANEC, sostenuta dal MiC, dalla Regione Emilia-Romagna, dalla Emilia-Romagna Film Commission e dal Comune di Riccione, prodotta e organizzata da Cineventi con la direzione di Remigio Truocchio.
da Italpress
www.italpress.com
Dopo il successo ottenuto con gli "Aperitivi In musica" nel mese di maggio, alla Tana di Cattolica (Parco della Pace), si replica a luglio con i "Giovedì in musica live... A cena nel parco...". Quattro serate accompagnate dalla musica di band della zona, a cominciare da giovedì 6 luglio con "Vagabend", invece il 13 luglio sarà la volta dei "Pinakotek". Si proseguirà il 20 luglio con i "Nitroglycerine Duo", per finire in bellezza, il 28 luglio, con Ninè Ingiulla - Omaggio a Faber, con una cena "Pro Romagna", per sostenere le popolazioni colpite dall'alluvione.
da Organizzatori
L’incasso del concerto per il sessantesimo compleanno dei Nomadi, in programma sabato 10 giugno alle 21 in piazzale Roma a Riccione, al netto delle spese sostenute, sarà devoluto a due associazioni benefiche del territorio. L’amministrazione comunale, in accordo con i Nomadi, ha deciso di destinare le risorse che verranno raccolte all’Aism (associazione italiana sclerosi multipla) di Riccione e all’Ail (associazione italiana leucemie) della provincia di Rimini. La sindaca Daniela Angelini ha contattato personalmente questa mattina i responsabili delle due associazioni per comunicare la decisione.
da Comune di Riccione
www.comune.riccione.rn.it
Rose, libri e le sue canzoni urgenti: Capossela a Riccione porta le parole contro la cultura tossica
“Questi tredici brani, scritti fra febbraio e giugno 2022, sono stati composti tutti insieme, generati da un sentimento di urgenza nata dal pericolo e insieme dalla necessità di opporvi una reazione in affermazione della vita”. Vinicio Capossela l’urgenza delle canzoni del suo ultimo album, ma non solo, la porterà domenica sera, il 23 aprile, alle 18 in piazzale Ceccarini, offrendo uno spettacolo che sarà il secondo atto della Festa della libertà di Riccione (22-25 aprile).
da Comune di Riccione
www.comune.riccione.rn.it
Le Associazioni Parkinson in Rete e Anmic Rimini ricordano, attraverso uno spettacolo, Mario ALVISI, socio fondatore del Lions Club Malatesta di Rimini, malato di Parkinson, scomparso lo scorso anno. La rappresentazione che sarà diretta e interpretata da Gianna Coletti, andrà in scena domenica 2 aprile, alle ore 20,30, nella Sala Polivalente di Fontanelle, a Riccione, in via Sicilia 55.
da Organizzatori