Maltempo: chiusi i sottopassi e i ponti. Si consiglia di non uscire di casa

3' di lettura 16/05/2023 - Forti piogge si stanno abbattendo dalla serata di lunedì sulla Romagna. Si segnalano allagamenti diffusi a Riccione, dove è invaso dall'acqua il centro e il Pronto soccorso

Ore 9.06 L’amministrazione comunale di Riccione informa che al momento tutti i sottopassi e ponti della città sono regolarmente aperti e percorribili. I corsi d’acqua, in particolare il Torrente Marano, sono prossimi alla piena ma la situazione è ancora sotto controllo. Il livello della marea al porto si è alzato però non è ancora arrivato a lambire le barriere di sacchi protettive.

L’amministrazione ricorda che per tutta la giornata di oggi è stata annunciata allerta meteo rossa dalla Regione Emilia Romagna per criticità idriche e idrogeologiche: è previsto che nelle prossime ore l’intensità della pioggia possa aumentare. Si raccomanda di spostarsi soltanto se necessario.

Le scuole di ogni ordine e grado e gli impianti sportivi all’interno delle strutture scolastiche sono chiuse per la giornata di oggi, 16 maggio, mentre verrà valutato, insieme a Prefettura, Protezione civile e gli altri sindaci della provincia di Rimini, l’eventualità di provvedimenti per la giornata di domani.

Aggiornamento ore 10.35 Peggioramento in atto e criticità.

Chiusi i sottopassi di viale Verdi, viale La Spezia e viale Michelangelo.

Si consiglia di evitare i sottopassi.

Chiusi i ponti viale San Lorenzo e Viale Venezia.

ore 11 Chiusi tutti i sottopassi e i ponti. Chiusa la stazione ferroviaria.

Si consiglia di non uscire di casa

ore 12.52 La grave situazione emergenziale è diffusa su tutto il territorio del comune di Riccione. I sottopassi e i ponti sono tutti bloccati e non transitabili.

Molte strade della città non sono percorribili. Gli agenti della Polizia locale e la Protezione civile stanno chiudendo i viali in condizioni maggiormente critiche ma è sconsigliato circolare in tutto il comune di Riccione.

Sono in corso numerosi interventi di soccorso: in viale La Spezia i vigili del fuoco attorno a mezzogiorno hanno tratto in salvo due persone diversamente abili che rischiavano di annegare. Per raggiungerle hanno dovuto impiegare i gommoni e sono riusciti a salvarle in extremis. Diverse auto sono rimaste bloccate nei vari sottopassi della città.

Si registrano numerosi allagamenti di garage e scantinati. Le chiamate ai centralini che gestiscono le emergenze sono centinaia: i soccorritori le gestiranno tutte secondo il livello di urgenza.

La Regione Emilia Romagna ha diramato l’allerta rossa per criticità idriche e idrogeologiche anche per tutta la giornata di domani.

Si prega la cittadinanza di non uscire di casa

Ore 17 L'amministrazione comunale comunica che tre sottopassi sono al momenti utilizzabili: quello di viale Angeloni, di viale Puccini e di viale Dei Mille (porto).

In viale Enna nel pomeriggio è caduto un grosso pino e la strada è stata chiusa al traffico in attesa della rimozione della pianta.

L'amministrazione ricorda che mercoledì le scuole saranno ancora chiuse e raccomanda di evitare spostamenti se non necessari: nelle prossime ore sono previsti ulteriori peggioramenti del meteo.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram di Vivere Riccione.
Per Whatsapp aggiungere il numero 376.0317896 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cliccare su https://t.me/viverericcione.
E' attivo anche il canale Facebook: https://www.facebook.com/viverericcione.it/







Questo è un articolo pubblicato il 16-05-2023 alle 11:54 sul giornale del 17 maggio 2023 - 140 letture

In questo articolo si parla di attualità, emilia romagna, notizie, Sara Santini, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/d88J





logoEV
qrcode