L’amministrazione comunale di Riccione informa che nelle giornate di lunedì 29 e mercoledì 31 maggio ci saranno interruzioni nell’erogazione della corrente elettrica nelle abitazioni e attività di numerose strade cittadine. In particolare, lunedì 29 verrà interrotta l’erogazione per lavori alle cabine secondarie poste in viale Palestrina (dalle 8,30 alle 12,30) e in viale Cavalcanti (dalle 13,30 alle 16,30). Nella giornata di mercoledì sarà interrotta la corrente elettrica dalla cabina secondaria di viale Taggia dalle 08,30 alle 16.
Ogni giorno veniva disperso un piccolo fiume di acqua potabile. Dai quaranta agli ottanta metri cubi. Una perdita giornaliera che costava dagli oltre cento ai duecento euro al giorno. E’ sufficiente moltiplicare per il numero delle giornate estive per comprendere l’entità del “salasso” a danno della piscina olimpionica esterna dello Stadio del nuoto di Riccione.
Nell’odierna mattinata, presso il Comune di Riccione, è stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, Col. t.ST Alessandro Coscarelli e il Sindaco della città, Daniela Angelini, finalizzato all’implementazione dell’efficacia del sistema di monitoraggio e di vigilanza delle opere in corso di realizzazione finanziati con le risorse del PNRR.
dalla Guardia di Finanza
Vengono rinviati a data da destinarsi i lavori di asfaltatura nel quartiere di Spontricciolo che avrebbero dovuto prendere il via in questi giorni. La ditta che avrebbe dovuto realizzarli, la “Giovane Strada” di Forlì, è infatti stata fortemente danneggiata dal nubifragio, che ha provocato allagamenti allo stabilimento di via Della Croce e danni ingenti ai macchinari
Posticipato al 2 giugno, in tutta la costa, l’avvio dell’attività balneare, periodo nel quale è obbligatorio il servizio di salvataggio per i bagnanti, al fine di consentire alle zone colpite dai recenti eventi meteorologici avversi di ripristinare le attrezzature connesse a detto servizio.
A seguito dell’emergenza maltempo si è verificata una conseguente emergenza rifiuti da smaltire. Sono tantissimi, infatti, i rifiuti che stanno accumulando i riccionesi alle prese con scantinati e garage da svuotare dopo gli allagamenti provocati dalle piogge di martedì mattina.
Contrastare la marginalità grave, consolidare la politica di contrasto alla povertà a livello sovra comunale, sostenere l’invecchiamento attivo, innovare la rete dei servizi per anziani e sostenere il progetto di vita delle persone disabili e promozione del benessere dei bambini, dei ragazzi e delle famiglie.
Da venerdì mattina tutti i sottopassi della città di Riccione sono aperti. Con la riapertura del sottopassaggio di viale San Gallo-Marsala, la viabilità cittadina è completamente ripristinata a eccezione del ponte di viale San Lorenzo la cui riapertura è comunque prevista in giornata (sono in corso le ultime operazioni di pulizia).
"Ritengo, come presidente della Provincia, assicurare all'intera comunità, e in primo luogo ai sindaci dei nostri Comuni, che stiamo lavorando e continueremo a farlo per fronteggiare le pesantissime, drammatiche conseguenze sociali ed economiche di questo evento meteorologico di eccezionale portata. Lo stiamo facendo e continueremo a farlo in costante comunicazione e in stretto coordinamento con la Prefettura, la Protezione civile della Regione Emilia-Romagna e con tutti i Comuni.
Sono numerosi i riccionesi che in queste ore sono in allarme per la sorte dei propri cari nelle zone alluvionate delle province di Forlì-Cesena e Ravenna. E’ infatti impossibile prendere contatti con migliaia di persone che hanno dovuto abbandonare le case in condizione di emergenza a causa degli allagamenti.
La pioggia scesa estremamente abbondante, in particolare nella mattinata di martedì, e i conseguenti allagamenti hanno provocato numerosi danni a tutta la rete stradale. In particolare, lungo le strade si sono aperte ampie buche, in diversi casi anche pericolose per la circolazione. Gli operai di Geat sono al lavoro già da mercoledì pomeriggio per mettere in sicurezza i viali riccionesi.
Venerdì 19 maggio prosegue per l’intera giornata la riduzione del numero di corse, le deviazioni e i rallentamenti per i treni Alta Velocità, Intercity e Regionali che percorrono la linea AV e la linea convenzionale fra Firenze e Bologna. La riprogrammazione si rende necessaria per gli effetti anche sulle infrastrutture ferroviarie del forte maltempo e degli allagamenti che continuano a interessare l’Emilia-Romagna.
Il forte maltempo e gli allagamenti che continuano a interessare tutta l’area fra Emilia-Romagna, Marche e Toscana stanno causando la riduzione delle corse e rallentamenti ai treni alta velocità, Intercity e regionali che percorrono le linee AV e convenzionale fra Firenze e Bologna.
I tecnici di Geat e del settore Pubblica istruzione dell’amministrazione comunale hanno effettuato sopralluoghi in tutte le scuole e gli asili della città per verificare le condizioni degli edifici a seguito del maltempo di questi giorni. E’ stata trovata acqua soltanto in pochissime aule, in una palestra e in tre scantinati degli edifici scolastici. Il personale ha provveduto ad asciugare e pulire i pavimenti dove necessario.
Due persone salvate da due agenti del Comando intercomunale di Riccione, Misano Adriatico e Coriano. Attorno alle dieci di martedì mattina due uomini di origine straniera a bordo di un camioncino hanno tentato di transitare nel sottopasso del portocanale di Riccione nonostante l’acqua fosse già alta e la Polizia Locale avesse posizionato delle transenne per impedire il passaggio dei mezzi.
L'amministrazione comunale di Riccione comunica per la giornata di domani, 16 maggio 2023, la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado e gli impianti sportivi all'interno delle strutture scolastiche. La sindaca di Riccione Daniela Angelini, in accordo con Prefettura di Rimini e la Protezione civile, a seguito dell’allerta rossa diramata dalla Regione Emilia Romagna per criticità idrauliche e idrogeologiche, ha firmato un'ordinanza per chiudere le scuole.
L’amministrazione comunale di Riccione informa che nelle giornate di lunedì 29 e mercoledì 31 maggio ci saranno interruzioni nell’erogazione della corrente elettrica nelle abitazioni e attività di numerose strade cittadine. In particolare, lunedì 29 verrà interrotta l’erogazione per lavori alle cabine secondarie poste in viale Palestrina (dalle 8,30 alle 12,30) e in viale Cavalcanti (dalle 13,30 alle 16,30). Nella giornata di mercoledì sarà interrotta la corrente elettrica dalla cabina secondaria di viale Taggia dalle 08,30 alle 16.
da Comune di Riccione
www.comune.riccione.rn.it
Ogni giorno veniva disperso un piccolo fiume di acqua potabile. Dai quaranta agli ottanta metri cubi. Una perdita giornaliera che costava dagli oltre cento ai duecento euro al giorno. E’ sufficiente moltiplicare per il numero delle giornate estive per comprendere l’entità del “salasso” a danno della piscina olimpionica esterna dello Stadio del nuoto di Riccione.
da Comune di Riccione
www.comune.riccione.rn.it
Nell’odierna mattinata, presso il Comune di Riccione, è stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, Col. t.ST Alessandro Coscarelli e il Sindaco della città, Daniela Angelini, finalizzato all’implementazione dell’efficacia del sistema di monitoraggio e di vigilanza delle opere in corso di realizzazione finanziati con le risorse del PNRR.
dalla Guardia di Finanza
Partito martedì pomeriggio, dalla Valconca il giro di ricognizione nei Comuni colpiti dall'alluvione che il presidente della Provincia di Rimini, Jamil Sadegholvaad, ha organizzato con la collaborazione di tutte le amministrazioni locali coinvolte.
dalla Provincia di Rimini
www.provincia.rimini.it
Vengono rinviati a data da destinarsi i lavori di asfaltatura nel quartiere di Spontricciolo che avrebbero dovuto prendere il via in questi giorni. La ditta che avrebbe dovuto realizzarli, la “Giovane Strada” di Forlì, è infatti stata fortemente danneggiata dal nubifragio, che ha provocato allagamenti allo stabilimento di via Della Croce e danni ingenti ai macchinari
da Comune di Riccione
www.comune.riccione.rn.it
Dal 22 maggio al 5 giugno potranno essere presentate le domande per ricevere i contributi per i centri estivi. L’avviso è rivolto alle famiglie di ragazze e ragazzi disabili.
da Comune di Riccione
www.comune.riccione.rn.it
Posticipato al 2 giugno, in tutta la costa, l’avvio dell’attività balneare, periodo nel quale è obbligatorio il servizio di salvataggio per i bagnanti, al fine di consentire alle zone colpite dai recenti eventi meteorologici avversi di ripristinare le attrezzature connesse a detto servizio.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
A seguito dell’emergenza maltempo si è verificata una conseguente emergenza rifiuti da smaltire. Sono tantissimi, infatti, i rifiuti che stanno accumulando i riccionesi alle prese con scantinati e garage da svuotare dopo gli allagamenti provocati dalle piogge di martedì mattina.
da Comune di Riccione
www.comune.riccione.rn.it
Prosegue il lavoro delle squadre tecniche di Rete Ferroviaria Italiana per il ripristino dell’infrastruttura danneggiata dall’alluvione dei giorni scorsi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Contrastare la marginalità grave, consolidare la politica di contrasto alla povertà a livello sovra comunale, sostenere l’invecchiamento attivo, innovare la rete dei servizi per anziani e sostenere il progetto di vita delle persone disabili e promozione del benessere dei bambini, dei ragazzi e delle famiglie.
da Comune di Riccione
www.comune.riccione.rn.it
Da venerdì mattina tutti i sottopassi della città di Riccione sono aperti. Con la riapertura del sottopassaggio di viale San Gallo-Marsala, la viabilità cittadina è completamente ripristinata a eccezione del ponte di viale San Lorenzo la cui riapertura è comunque prevista in giornata (sono in corso le ultime operazioni di pulizia).
da Comune di Riccione
www.comune.riccione.rn.it
"Ritengo, come presidente della Provincia, assicurare all'intera comunità, e in primo luogo ai sindaci dei nostri Comuni, che stiamo lavorando e continueremo a farlo per fronteggiare le pesantissime, drammatiche conseguenze sociali ed economiche di questo evento meteorologico di eccezionale portata. Lo stiamo facendo e continueremo a farlo in costante comunicazione e in stretto coordinamento con la Prefettura, la Protezione civile della Regione Emilia-Romagna e con tutti i Comuni.
dalla Provincia di Rimini
www.provincia.rimini.it
Sono numerosi i riccionesi che in queste ore sono in allarme per la sorte dei propri cari nelle zone alluvionate delle province di Forlì-Cesena e Ravenna. E’ infatti impossibile prendere contatti con migliaia di persone che hanno dovuto abbandonare le case in condizione di emergenza a causa degli allagamenti.
da Comune di Riccione
www.comune.riccione.rn.it
La pioggia scesa estremamente abbondante, in particolare nella mattinata di martedì, e i conseguenti allagamenti hanno provocato numerosi danni a tutta la rete stradale. In particolare, lungo le strade si sono aperte ampie buche, in diversi casi anche pericolose per la circolazione. Gli operai di Geat sono al lavoro già da mercoledì pomeriggio per mettere in sicurezza i viali riccionesi.
da Comune di Riccione
www.comune.riccione.rn.it
Venerdì 19 maggio prosegue per l’intera giornata la riduzione del numero di corse, le deviazioni e i rallentamenti per i treni Alta Velocità, Intercity e Regionali che percorrono la linea AV e la linea convenzionale fra Firenze e Bologna. La riprogrammazione si rende necessaria per gli effetti anche sulle infrastrutture ferroviarie del forte maltempo e degli allagamenti che continuano a interessare l’Emilia-Romagna.
www.ferroviedellostato.it
Continua la grave situazione emergenziale a causa del maltempo diffusa su tutto il territorio del comune di Riccione.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La città di Riccione sta lentamente tornando alla normalità. Mentre si fa la conta dei danni causati soprattutto dagli allagamenti, residenti e operatori sono al lavoro per liberare gli edifici da acqua e fango.
da Comune di Riccione
www.comune.riccione.rn.it
Sono ancora in corso le operazioni per mettere al sicuro chi si trova nelle abitazioni a rischio nelle zone colpite dal maltempo.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Drammatica la situazione in Emilia Romagna dopo una giornata di pioggia che ha lasciato dietro di sè danni e vittime.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Il forte maltempo e gli allagamenti che continuano a interessare tutta l’area fra Emilia-Romagna, Marche e Toscana stanno causando la riduzione delle corse e rallentamenti ai treni alta velocità, Intercity e regionali che percorrono le linee AV e convenzionale fra Firenze e Bologna.
www.ferroviedellostato.it
I tecnici di Geat e del settore Pubblica istruzione dell’amministrazione comunale hanno effettuato sopralluoghi in tutte le scuole e gli asili della città per verificare le condizioni degli edifici a seguito del maltempo di questi giorni. E’ stata trovata acqua soltanto in pochissime aule, in una palestra e in tre scantinati degli edifici scolastici. Il personale ha provveduto ad asciugare e pulire i pavimenti dove necessario.
da Comune di Riccione
www.comune.riccione.rn.it
Forti piogge si stanno abbattendo dalla serata di lunedì sulla Romagna. Si segnalano allagamenti diffusi a Riccione, dove è invaso dall'acqua il centro e il Pronto soccorso
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Due persone salvate da due agenti del Comando intercomunale di Riccione, Misano Adriatico e Coriano. Attorno alle dieci di martedì mattina due uomini di origine straniera a bordo di un camioncino hanno tentato di transitare nel sottopasso del portocanale di Riccione nonostante l’acqua fosse già alta e la Polizia Locale avesse posizionato delle transenne per impedire il passaggio dei mezzi.
da Comune di Riccione
www.comune.riccione.rn.it
L'amministrazione comunale di Riccione comunica anche per la giornata di mercoledì 17 maggio 2023, la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, gli impianti sportivi all'interno delle strutture scolastiche e i centri diurni.
da Comune di Riccione
www.comune.riccione.rn.it
L'amministrazione comunale di Riccione comunica per la giornata di domani, 16 maggio 2023, la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado e gli impianti sportivi all'interno delle strutture scolastiche. La sindaca di Riccione Daniela Angelini, in accordo con Prefettura di Rimini e la Protezione civile, a seguito dell’allerta rossa diramata dalla Regione Emilia Romagna per criticità idrauliche e idrogeologiche, ha firmato un'ordinanza per chiudere le scuole.
da Comune di Riccione
www.comune.riccione.rn.it
La Regione ha diffuso i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Emilia Romagna.
di Sara Santini
romagna@vivere.news