17 maggio 2023



...

Due persone salvate da due agenti del Comando intercomunale di Riccione, Misano Adriatico e Coriano. Attorno alle dieci di martedì mattina due uomini di origine straniera a bordo di un camioncino hanno tentato di transitare nel sottopasso del portocanale di Riccione nonostante l’acqua fosse già alta e la Polizia Locale avesse posizionato delle transenne per impedire il passaggio dei mezzi.


...

L'amministrazione comunale di Riccione comunica anche per la giornata di mercoledì 17 maggio 2023, la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, gli impianti sportivi all'interno delle strutture scolastiche e i centri diurni.


16 maggio 2023


...

L'amministrazione comunale di Riccione comunica per la giornata di domani, 16 maggio 2023, la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado e gli impianti sportivi all'interno delle strutture scolastiche. La sindaca di Riccione Daniela Angelini, in accordo con Prefettura di Rimini e la Protezione civile, a seguito dell’allerta rossa diramata dalla Regione Emilia Romagna per criticità idrauliche e idrogeologiche, ha firmato un'ordinanza per chiudere le scuole.




15 maggio 2023


13 maggio 2023

...

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 2.152.584 casi di positività, 1.296 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 18.606 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni, di cui 4.937 molecolari e 13.669 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 7%.


12 maggio 2023

...

La giunta comunale di Riccione ha approvato la costituzione del “Tavolo Permanente Ambiente”. Il Tavolo dovrà approfondire le tematiche di interesse ambientale in un’ottica di fattiva collaborazione tra la pubblica amministrazione e i soggetti privati.


...

La giunta comunale ha approvato la costituzione di una “Commissione mista tecnica” che sarà composta dal Dirigente del Settore Governo sostenibile del territorio, Urbanistica, Edilizia Privata e Ambiente, con il supporto degli Uffici tecnici, e dai rappresentanti degli Ordini e dei Colleghi professionali del Territorio.




11 maggio 2023


...

“Mettiamo dei paletti di qualità per la gestione dei centri estivi, sposando le linee di indirizzo della Regione Emilia Romagna”, dice la vicesindaca e assessora alla Pubblica istruzione Sandra Villa. L’amministrazione ha infatti approvato le linee di indirizzo qualitative che dovranno orientare l’organizzazione dei centri estivi - si intendono quelli accreditati e dunque beneficiari delle misure di sostegno economico previste dalla Regione - rivolti a bambini ed adolescenti da parte dei soggetti del terzo settore.




10 maggio 2023

...

La sindaca di Riccione Daniela Angelini ha firmato un’ordinanza finalizzata alla “prevenzione e al controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori, in particolare da zanzara tigre (aedes albopictus) e zanzara comune (culex pipiens). Nel frattempo Geat, a partire da oggi, ha dato il via alla lotta per il contenimento delle zanzare. “Siamo già partiti - dice il presidente di Geat Fabio Galli -, abbiamo in programma di proseguire con l’attività fino a settembre, poi valuteremo le condizioni climatiche”.


...

Per ricavarsi un “tetto”, un rifugio sicuro e protetto, scavano delle gallerie nel terreno oppure s’infilano in pertugi aperti nel legno da larve o altri insetti. Dura la vita per le api solitarie. Contrariamente alle più note api da miele che vivono all’interno di un alveare insieme a decine di migliaia di altre consimili, le solitarie portano questo nome proprio perché non hanno un gruppo di appartenenza né una casa. Non devono sottostare a un preciso ordine gerarchico, non devono sacrificare la propria vita per proteggere l’alveare, non sono destinate alla produzione di massa.



9 maggio 2023


8 maggio 2023

...

“E’ la prima volta che visito il parco Oltremare a Riccione. E’ stata davvero una sorpresa. Conoscere questo mondo, imparare cosa c’è dietro la gestione di tutti questi animali e soprattutto quali progetti vengono portati avanti ogni giorno per insegnare ai bambini e agli adulti, come amare meglio il nostro Pianeta”.



6 maggio 2023


...

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 2.151.288 casi di positività, 1.484 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 18.184 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni, di cui 4.793 molecolari e 13.391 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è dell’8,2%.


5 maggio 2023

...

Si intitola SUPERR Riccione ed è il concorso foto-grafico organizzato dal Comune di Riccione con l’obiettivo mappare gli spazi pubblici e i luoghi dismessi della città e sviluppare idee per rigenerarli e trasformarli.


...

Obbligatorie nei reparti di degenza, nelle strutture sociosanitarie, negli ambiti sanitari frequentati da pazienti fragili e in presenza di sintomi. Donini: “L’emergenza è finalmente alle spalle, ma facciamo tesoro di ciò che abbiamo imparato: le mascherine contribuiscono a salvare vite”. La Regione ridefinisce gli obblighi, identici da Piacenza a Rimini, dopo le indicazioni nazionali che lasciavano in capo alle singole Direzioni sanitarie alcune decisioni. Tamponi solo per chi ha sintomi o li sviluppa


...

L’amministrazione comunale di Riccione ha approvato il verbale di validazione del progetto di fattibilità per la riqualificazione dell’ex mattatoio di via Bergamo. Una volta approvato il progetto di fattibilità, atteso nella giornata di domani, potranno essere affidati la progettazione definitiva ed esecutiva e i lavori per l’intervento da oltre otto milioni di euro per la realizzazione di un centro di socialità per il sostegno e l’aiuto alle persone con varie disabilità e alle loro famiglie.



3 maggio 2023



...

“Un altro ponte gravemente danneggiato dalle previsioni del meteo che, per l’ennesima volta nel 2023, hanno annunciato il diluvio universale mentre a Riccione in questo sabato e questa domenica la gente è stata al mare a prendere il sole sui lettini e la pioggia è arrivata soltanto nel pomeriggio di ieri”. La sindaca Daniela Angelini durante il ponte del primo maggio ha raccolto numerose proteste da parte degli operatori turistici, particolarmente arrabbiati per l’allarmismo ingiustificato generato da chi diffonde gli annunci del meteo.


...

Ultimo mese per completare i lavori di sistemazione delle strade nella zona a mare della ferrovia prima dell’inizio della stagione turistica vera e propria. Maggio sarà infatti un mese di cantieri aperti nella zona turistica: l’ultimo sprint per fare trovare agli ospiti una città curata e sicura.



2 maggio 2023


17 maggio 2023



...

Due persone salvate da due agenti del Comando intercomunale di Riccione, Misano Adriatico e Coriano. Attorno alle dieci di martedì mattina due uomini di origine straniera a bordo di un camioncino hanno tentato di transitare nel sottopasso del portocanale di Riccione nonostante l’acqua fosse già alta e la Polizia Locale avesse posizionato delle transenne per impedire il passaggio dei mezzi.



16 maggio 2023


...

L'amministrazione comunale di Riccione comunica per la giornata di domani, 16 maggio 2023, la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado e gli impianti sportivi all'interno delle strutture scolastiche. La sindaca di Riccione Daniela Angelini, in accordo con Prefettura di Rimini e la Protezione civile, a seguito dell’allerta rossa diramata dalla Regione Emilia Romagna per criticità idrauliche e idrogeologiche, ha firmato un'ordinanza per chiudere le scuole.




15 maggio 2023


13 maggio 2023

...

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 2.152.584 casi di positività, 1.296 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 18.606 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni, di cui 4.937 molecolari e 13.669 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 7%.


12 maggio 2023

...

La giunta comunale di Riccione ha approvato la costituzione del “Tavolo Permanente Ambiente”. Il Tavolo dovrà approfondire le tematiche di interesse ambientale in un’ottica di fattiva collaborazione tra la pubblica amministrazione e i soggetti privati.


...

La giunta comunale ha approvato la costituzione di una “Commissione mista tecnica” che sarà composta dal Dirigente del Settore Governo sostenibile del territorio, Urbanistica, Edilizia Privata e Ambiente, con il supporto degli Uffici tecnici, e dai rappresentanti degli Ordini e dei Colleghi professionali del Territorio.




11 maggio 2023


...

“Mettiamo dei paletti di qualità per la gestione dei centri estivi, sposando le linee di indirizzo della Regione Emilia Romagna”, dice la vicesindaca e assessora alla Pubblica istruzione Sandra Villa. L’amministrazione ha infatti approvato le linee di indirizzo qualitative che dovranno orientare l’organizzazione dei centri estivi - si intendono quelli accreditati e dunque beneficiari delle misure di sostegno economico previste dalla Regione - rivolti a bambini ed adolescenti da parte dei soggetti del terzo settore.




10 maggio 2023

...

La sindaca di Riccione Daniela Angelini ha firmato un’ordinanza finalizzata alla “prevenzione e al controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori, in particolare da zanzara tigre (aedes albopictus) e zanzara comune (culex pipiens). Nel frattempo Geat, a partire da oggi, ha dato il via alla lotta per il contenimento delle zanzare. “Siamo già partiti - dice il presidente di Geat Fabio Galli -, abbiamo in programma di proseguire con l’attività fino a settembre, poi valuteremo le condizioni climatiche”.


...

Per ricavarsi un “tetto”, un rifugio sicuro e protetto, scavano delle gallerie nel terreno oppure s’infilano in pertugi aperti nel legno da larve o altri insetti. Dura la vita per le api solitarie. Contrariamente alle più note api da miele che vivono all’interno di un alveare insieme a decine di migliaia di altre consimili, le solitarie portano questo nome proprio perché non hanno un gruppo di appartenenza né una casa. Non devono sottostare a un preciso ordine gerarchico, non devono sacrificare la propria vita per proteggere l’alveare, non sono destinate alla produzione di massa.



9 maggio 2023


8 maggio 2023

...

“E’ la prima volta che visito il parco Oltremare a Riccione. E’ stata davvero una sorpresa. Conoscere questo mondo, imparare cosa c’è dietro la gestione di tutti questi animali e soprattutto quali progetti vengono portati avanti ogni giorno per insegnare ai bambini e agli adulti, come amare meglio il nostro Pianeta”.



6 maggio 2023


...

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 2.151.288 casi di positività, 1.484 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 18.184 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni, di cui 4.793 molecolari e 13.391 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è dell’8,2%.


5 maggio 2023

...

Si intitola SUPERR Riccione ed è il concorso foto-grafico organizzato dal Comune di Riccione con l’obiettivo mappare gli spazi pubblici e i luoghi dismessi della città e sviluppare idee per rigenerarli e trasformarli.


...

Obbligatorie nei reparti di degenza, nelle strutture sociosanitarie, negli ambiti sanitari frequentati da pazienti fragili e in presenza di sintomi. Donini: “L’emergenza è finalmente alle spalle, ma facciamo tesoro di ciò che abbiamo imparato: le mascherine contribuiscono a salvare vite”. La Regione ridefinisce gli obblighi, identici da Piacenza a Rimini, dopo le indicazioni nazionali che lasciavano in capo alle singole Direzioni sanitarie alcune decisioni. Tamponi solo per chi ha sintomi o li sviluppa


...

L’amministrazione comunale di Riccione ha approvato il verbale di validazione del progetto di fattibilità per la riqualificazione dell’ex mattatoio di via Bergamo. Una volta approvato il progetto di fattibilità, atteso nella giornata di domani, potranno essere affidati la progettazione definitiva ed esecutiva e i lavori per l’intervento da oltre otto milioni di euro per la realizzazione di un centro di socialità per il sostegno e l’aiuto alle persone con varie disabilità e alle loro famiglie.



3 maggio 2023

...

Le vecchie pensioni convertite in “foresterie” per dare alloggio ai lavoratori stagionali a prezzo calmierato. Federalberghi lancia l’SOS, il Comune di Riccione risponde. Nasce così un progetto di città che intende mettere in rete le strutture ricettive marginali trasformandole in alloggi temporanei per i lavoratori del settore turistico.



...

“Un altro ponte gravemente danneggiato dalle previsioni del meteo che, per l’ennesima volta nel 2023, hanno annunciato il diluvio universale mentre a Riccione in questo sabato e questa domenica la gente è stata al mare a prendere il sole sui lettini e la pioggia è arrivata soltanto nel pomeriggio di ieri”. La sindaca Daniela Angelini durante il ponte del primo maggio ha raccolto numerose proteste da parte degli operatori turistici, particolarmente arrabbiati per l’allarmismo ingiustificato generato da chi diffonde gli annunci del meteo.


...

Ultimo mese per completare i lavori di sistemazione delle strade nella zona a mare della ferrovia prima dell’inizio della stagione turistica vera e propria. Maggio sarà infatti un mese di cantieri aperti nella zona turistica: l’ultimo sprint per fare trovare agli ospiti una città curata e sicura.



2 maggio 2023