C’era una volta.. Riccione, storici in erba per la rassegna scolastica di fine anno Riccione Scuola beni naturali, ambientali, culturali anno 2021-22

Il progetto, attivato come ogni anno dal Comune di Riccione, Settore Servizi alla Persona, Area educativa e scolastica, si è allineato al Centenario della città (1922-2022). Durante l’anno scolastico gli alunni delle scuole dell’infanzia e primarie, hanno scoperto Riccione attraverso le sue ville, edifici, parchi e il suo patrimonio artistico-culturale.
I ragazzi hanno compreso come la storia locale possa diventare un mezzo per approfondire la storia generale. Il recupero delle proprie radici ha contribuito a sostenere una forte identificazione con il luogo d’appartenenza. Dal 9 maggio sono in calendario visite delle scuole primarie aderenti al progetto, pomeriggi rivolti alle famiglie dei bimbi delle scuole dell’infanzia comunali secondo turni programmati, letture e recitazioni di poesie, performance teatrali e musicali il 28 maggio al Palazzo del Turismo.
La mostra è a ingresso libero e resta aperta al pubblico con i seguenti orari: il lunedì dalle ore 14:00 alle ore 18:30, dal martedì al sabato dalle ore 9:00 alle 18:30.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram di Vivere Riccione.
Per Whatsapp aggiungere il numero 376.0317896 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cliccare su https://t.me/viverericcione.
E' attivo anche il canale Facebook: https://www.facebook.com/viverericcione.it/

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-05-2022 alle 21:17 sul giornale del 06 maggio 2022 - 97 letture
In questo articolo si parla di attualità, riccione, Comune di Riccione, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/c5YF