Covid: altri 20mila nuovi casi e 33 morti in Emilia-Romagna. In rialzo i ricoveri

terapia intensiva 2' di lettura 20/01/2022 - Resta sopra quota 20.000 il conteggio dei nuovi casi positivi oggi in Emilia-Romagna. E risale il numero dei ricoveri in ospedale. Nel dettaglio, sono 20.140 i contagi in più rispetto a ieri, su un totale di 71.690 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 29.996 molecolari e 41.694 rapidi, per un tasso di positività del 28,1%.

L'età media dei nuovi positivi di oggi è di 34,9 anni. I pazienti in terapia intensiva sono 152, tre in più rispetto a ieri (+2%), con un'età media è di 61,7 anni. Di questi, 93 non sono vaccinati (il 61,2% con età media 60,5 anni) e 59 sono vaccinati con ciclo completo (età media 63,4 anni). Negli altri reparti Covid invece i pazienti sono 2.465, 53 in più rispetto a ieri (+2,2%), con un'età media 61,7 anni.

Oggi si registrano anche 33 decessi: uno in provincia di Piacenza, quattro in provincia di Parma, due in provincia di Reggio Emilia, uno in provincia di Modena, sette in provincia di Bologna, quattro in provincia di Ferrara (tra cui una 58enne), cinque in provincia di Ravenna e nove in provincia di Rimini. In totale, dall'inizio della pandemia in Emilia-Romagna hanno perso la vita 14.690 persone. Continua intanto la campagna vaccinale. Alle 15 di oggi erano state somministrate in tutto 9.270.859 dosi: sono 3.669.083 le persone che hanno completato il ciclo vaccinale (il 91,3%) e sono 2.020.820 le terze dosi.

Nel complesso, dall'inizio della pandemia in Emilia-Romagna si sono registrati 875.323 casi di positività. Ad oggi i casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 348.440 ossia 7.502 in più rispetto a ieri. Di questi, il 99,2% sono in isolamento a casa: si parla di 345.823 persone, cioè 7.446 in più da ieri. Per quanto riguarda i guariti, invece, oggi sono 12.605 in più rispetto a ieri per un totale di 512.193 persone. Andando a guardare la situazione dei contagi nelle singole province, a Bologna anche oggi si contano 3.969 nuovi casi, su un totale dall'inizio dell'epidemia di 177.106. Seguono i territori di Modena (2.970 su 138.663), Reggio Emilia (2.200 su 95.815), Ravenna (2.166 su 79.477), Parma (1.736 su 69.501). Poi Rimini, (1.725 su 89.969), Ferrara (1.341 su 55.856), Forlì (1.041 su 41.107), Cesena (1.066 su 50.012), Piacenza (1.029 su 50.549) e Imola (897 su 27.268). Infine, rispetto ai giorni scorsi, la Regione ha cancellato nove casi, positivi a test antigenico ma non confermati da tampone molecolare. (Fonte Dire)






Questo è un articolo pubblicato il 20-01-2022 alle 18:24 sul giornale del 21 gennaio 2022 - 141 letture

In questo articolo si parla di attualità, emilia romagna, notizie, Sara Santini, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cGtH





logoEV
qrcode