IN EVIDENZA
Anche quest’anno l’estate riminese si colorerà di parole, immagini, libri, suggestioni e stimoli grazie alla presenza di intellettuali, storici e pensatori italiani e internazionali. Dal 6 al 31 luglio si svolgerà “Antico/Presente. Festival del Mondo Antico”, rassegna culturale alla XXIV edizione.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.528.629 casi di positività, 3.455 in più rispetto a ieri, su un totale di 17.993 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 8.766 molecolari e 9.227 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Un atto ufficiale per chiedere tempi certi sulla riforma dell'ordinamento degli enti locali, fondamentale per dare un senso all'operazione Provincia unica di Romagna tornata di attualità in questi giorni. Lo ha presentato il deputato romagnolo Marco Di Maio, con una interrogazione a risposta immediata al ministro dell'Interno, Luciana Lamorgese, depositata in Commissione Affari costituzionali, Presidenza del Consiglio e Interni dove Di Maio ricopre il ruolo di capogruppo per Italia Viva.
da Marco Di Maio
Capogruppo Comm.ne Affari Costituzionali, Presidenza del Consiglio e Interni
Vice presidente
I sindaci invitano i turisti a trascorrere le vacanze in riviera.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
“Fare il domani migliore dell’oggi” è il tema della quarta edizione del Festival Epicureo 2022, che quest’anno si terrà da giovedì 21 luglio a sabato 23 luglio a Senigallia. Il palco di piazza Garibaldi si riempirà dello spirito ottimistico della Sentenza Vaticana 48 di Epicuro: “Bisogna cercare di fare il domani migliore dell'oggi fino a che viaggiamo nella vita. Poi, arrivati alla fine della strada, ci allietiamo moderatamente”.
di Giulia Ariti
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.523.449 casi di positività, 2.485 in più rispetto a ieri (ma i dati di Parma sono incompleti a causa di un problema tecnico), su un totale di 9.039 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 4.415 molecolari e 4.624 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.517.809 casi di positività, 3.117 in più rispetto a ieri, su un totale di 12.935 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 7.034 molecolari e 5.901 test antigenici rapidi. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è quindi del 24,1%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.520.964 casi di positività, 3.157 in più rispetto a ieri, su un totale di 13.689 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 7.479 molecolari e 6.210 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.514.692 casi di positività, 3.673 in più rispetto a ieri, su un totale di 13.582 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 7.505 molecolari e 6.077 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Il Piano di area vasta della Provincia di Rimini (PTAV), dopo il primo ciclo di incontri di febbraio/marzo entra nel vivo: sono iniziati ieri da Cattolica i laboratori del PTAV ed è partita l'indagine on-line "Raccontaci la tua provincia!"
dalla Provincia di Rimini
www.provincia.rimini.it
Al fine di fornire un aggiornamento rispetto all'evoluzione del quadro epidemiologico dell'infezione da Covid 19 nel territorio romagnolo, su un arco temporale più significativo rispetto alla situazione di una singola giornata, si riportano, alcuni dati relativi alla settimana dal 30 maggio al 5 giugno (precisando che si tratta dei casi di residenti diagnosticati sul territorio romagnolo).
da Ausl Romagna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.511.020 casi di positività, 2.674 in più rispetto a ieri, su un totale di 18.289 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 11.672 molecolari e 6.617 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Cattolica: Alleanza Civica, "Primi mesi di Amministrazione Foronchi, tante le promesse, pochi fatti"
Il Gruppo di opposizione Alleanza Civica per Cattolica prova a tracciare un bilancio sul lavoro della nuova Amministrazione Comunale, dopo otto mesi al governo della città: "Da quando questa Amministrazione si è insediata, nell'ormai lontano ottobre 2021, noi di "Alleanza Civica", in qualità di minoranza in Consiglio, abbiamo osservato con attenzione l'attività amministrativa di questa maggioranza e con spirito collaborativo, laddove necessario, abbiamo evidenziato i nostri distinguo non come mera opposizione ma come forza politica finalizzata all'interesse ed al bene collettivo della città." - spiega il Capogruppo e Consigliere di Alleanza Civica Riccardo Franca.
da Alleanza Civica per Cattolica
Daniela Angelini con 8.378 voti (50,29%), è il nuovo sindaco di Riccione. La Perla Verde dopo 8 anni di governo di centrodestra, torna a guida centrosinistra.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Un allenamento davvero speciale è andato in scena, sabato 11 giugno, nella sede di GDMI di Misano, che si trova a "Villa Fusco", una struttura gestita dalle suore. A questo evento, hanno partecipato circa 100 persone, che oltre ad allenarsi duramente per un'ora, rinforzando corpo e liberando la mente, hanno anche donato un po' della loro generosità per una giusta causa.
da Organizzatori
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.508.347 casi di positività, 1.737 in più rispetto a ieri, su un totale di 11.332 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 4.889 molecolari e 6.443 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 15,3%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.506.612 casi di positività, 1.265 in più rispetto a ieri, su un totale di 5.932 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 3.623 molecolari e 2.309 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 21,3%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Le Albe in controluce, concerti al sorgere del sole sulle spiagge di Riccione, tour musicale itinerante per le spiagge riccionesi illuminate dai primi raggi di luce, si snodano attraverso un programma di concerti, da un capo all’altro della città, per scoprire i volti dell’arenile fatto di lunghe spiagge libere che si alternano a stabilimenti balneari attrezzati di ogni comfort.
da Comune di Riccione
www.comune.riccione.rn.it
Una ragazza di 20 anni ha denunciato di essere stata vittima di violenza sabato sera nei pressi del parcheggio di un locale sulla spiaggia di Cattolica.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Domenica 12 giugno 2022 in Emilia-Romagna sono chiamati alle urne, oltre che per i cinque Referendum, anche gli elettori di 21 comuni (su 330 complessivi, il 6,4%) per l'elezione diretta dei sindaci e per il rinnovo dei Consigli comunali. Al voto quasi 360mila elettori di tutte le province della regione.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.501.719 casi di positività, 1.845 in più rispetto a ieri, su un totale di 11.478 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 6.239 molecolari e 5.239 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 16,1%.
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.503.530 casi di positività, 1.811 in più rispetto a ieri, su un totale di 15.006 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 10.263 molecolari e 4.743 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 12,07%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Il diritto allo sport, una priorità. Continua a crescere il Piano dell’Emilia-Romagna per rendere gli impianti sportivi più belli, sicuri e funzionali alle esigenze di chi lo pratica, a tutti i livelli.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Il Piano di area vasta della Provincia di Rimini (PTAV), dopo il primo ciclo di incontri di febbraio/marzo entra nel vivo: partono i laboratori del PTAV e l'indagine on-line. Raccontaci la tua provincia!
dalla Provincia di Rimini
www.provincia.rimini.it
In Emilia-Romagna la prima campanella per l’inizio del prossimo anno scolastico 2022-2023 suonerà giovedì 15 settembre 2022, con chiusura delle lezioni in tutte le scuole di ogni ordine e grado della regione fissata per mercoledì 7 giugno 2023.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
E’ stata aperta al traffico questa mattina la nuova strada di prolungamento e sfondamento di viale XIX Ottobre. La nuova arteria stradale, progettata con l’obiettivo di alleggerire il traffico sulla Statale, collega direttamente la stazione alla zona sud di Fontanelle fino al mare e la zona Terme attraverso viale Da Verrazzano.
da Comune di Riccione
www.comune.riccione.rn.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.497.882 casi di positività, 2.117 in più rispetto a ieri, su un totale di 12.533 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 7.522 molecolari e 5.011 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 16,9%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.495.765 casi di positività, 1.274 in più rispetto a ieri, su un totale di 15.140 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 8.600 molecolari e 6.540 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è dell’8,4%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Prosegue il progetto culturale e musicale Riccione Wave. La playlist del mare, la colonna sonora che avvolge i viali e le spiagge di Riccione con le selezioni musicali a cura di alcuni importanti musicisti riccionesi. Fino al 30 giugno Riccione Wave continua con la mission di rendere gradevole la città e i suoi luoghi per proporre l’abbraccio musicale del Vol. 5 curato da Giovanni Matichecchia.
da Comune di Riccione
www.comune.riccione.rn.it
Dopo due anni, i bambini e i ragazzi dell'Istituto Comprensivo di Cattolica e le loro famiglie sono tornati a cantare e a suonare insieme e lo hanno fatto ieri, 5 giugno, nel cuore di Cattolica, in Piazza del Mercato Coperto, richiamando a gran voce cittadini e cittadine di tutte le età. “Segno che la pandemia – spiegano - non ha fermato la Musica e la voglia di attivare, ancora una volta, quel dialogo sonoro con il Territorio che da sempre contraddistingue il nostro Istituto”.
da comune di Cattolica