Al fine di fornire un aggiornamento rispetto all'evoluzione del quadro epidemiologico dell'infezione da Covid 19 nel territorio romagnolo, su un arco temporale più significativo rispetto alla situazione di una singola giornata, si riportano, alcuni dati relativi alla settimana dal 18 al 24 aprile (precisando che si tratta dei casi di residenti diagnosticati sul territorio romagnolo).
da Ausl Romagna
Il Liceo “Cesare-Valgimigli” di Rimini, insieme al Rotary Club Rimini Riviera, invitano i cittadini riccionesi e tutti quanti siano appassionati di storia a partecipare alle visite guidate ai luoghi di Maria Boorman Ceccarini, straordinaria benefattrice di Riccione, fondatrice negli ultimi anni dell’Ottocento dell’Ospedale “Giovanni Ceccarini” e del Giardino d’Infanzia “Maria Ceccarini”, istituzioni create a beneficio dei poveri e tuttora esistenti.
Grande successo per Eden, la performance-evento che domenica 24 e lunedì 25 aprile ha riportato il pubblico allo Spazio Tondelli. Dalle 11 di mattina fino alle 10 di sera, il teatro riccionese – in piena ristrutturazione – ha accolto nel suo cantiere i danzatori del gruppo mk, impegnati in una coreografia firmata da Michele Di Stefano, artista di fama internazionale già premiato con il Leone d'argento alla Biennale Danza di Venezia. Tutte esaurite le repliche della performance, una danza onirica e segreta eseguita da un solo danzatore per un solo spettatore alla volta.
Nella mattinata di martedì, personale militare in servizio presso l’Ufficio Locale Marittimo di Cattolica, impegnato in attività di controllo in ambito portuale, ha accertato lo sbarco da una unità da pesca di 370 kg di vongole eccedenti il quantitativo giornaliero massimo consentito e non registrate sul giornale di bordo elettronico.
Ammalarsi, contattare il medico, ricevere una prescrizione e ritirare i medicinali in farmacia per curarsi a casa: una pratica comune, che si avvia a diventare una consuetudine anche nella lotta al Coronavirus, per tutti quegli assistiti che contraggono il Covid in forma leggera, ma che rischiano di peggiorare a causa delle preesistenti condizioni di salute.
Dopo due anni di limitazioni causa Covid, il 25 aprile si svolgeranno in forma completa e solenne le celebrazioni per il 77esimo anniversario della Liberazione d’Italia. Il programma, a cui tutti i cittadini sono invitati a partecipare, prevede lunedì 25 aprile il ritrovo alle ore 10 delle autorità al monumento dei Caduti di tutte le guerre, in viale Vittorio Emanuele II, adiacente ai giardini del Municipio. A seguire la cerimonia e la deposizione di una corona di alloro con prosecuzione in viale Ceccarini per la deposizione di una seconda corona d’alloro alla memoria di Salvo D’Acquisto.
Mercoledì pomeriggio, nella sede della Provincia di Rimini, si è tenuta una seduta aperta del Consiglio provinciale dedicata ai temi della legalità e della sicurezza urbana. Il Consiglio provinciale ha approvato all'unanimità l'adesione della Provincia di Rimini al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU) e all'Osservatorio provinciale sulla criminalità organizzata.
A Riccione Paese, da sabato 23 a lunedì 25 aprile in occasione della festa del Beato Alessio, patrono della città, torna una delle feste della tradizione più amate, Io, tu e le rosole, che celebra una specialità culinaria locale: il tipico cassone romagnolo in abbinamento con le prelibate erbe di campagna. Raccolte fra marzo e aprile, queste erbe spontanee sono l’ingrediente principe di questa antica pietanza romagnola che affonda le radici nella tradizione e che, proprio per la sua stagionalità, sa di primavera e di festa.
Al fine di fornire un aggiornamento rispetto all'evoluzione del quadro epidemiologico dell'infezione da Covid 19 nel territorio romagnolo, su un arco temporale più significativo rispetto alla situazione di una singola giornata, si riportano, alcuni dati relativi alla settimana dall’11 al 17 aprile (precisando che si tratta dei casi di residenti diagnosticati sul territorio romagnolo).
da Ausl Romagna
“Grande successo per il week end di Pasqua con la conferma del forte appeal di Riccione per i turisti che dopo due anni di ristrettezze e pandemia, hanno scelto di lasciarsi alle spalle l’inverno per andare incontro alla vasta offerta del nostro territorio. Pieni il centro, le spiagge, gli alberghi, pieni i bar e ristoranti. Il sole, nonostante le temperature non ancora primaverili, ha accompagnato una città addobbata a festa con eventi di grande richiamo. Segnali della preview per la prossima stagione che ritengo possa essere ottima, e i segnali ci sono tutti”.
A Pasqua il cielo di Riccione si riempie di magia con lo spettacolo Gli alberi a primavera scrivono poesie, uno show site specific con coreografie e performance di danza aerea. In piazzale Roma, domenica 17 aprile, saranno tre gli appuntamenti che lasceranno il pubblico sorpreso e con lo sguardo fisso verso il cielo per lasciarsi trasportare nel mondo onirico di danzatrici sospese, musica, parole e apparati che creano un intreccio d’invenzioni e emozioni uniche (ore 18, ore 19 e ore 21).
L’Assessore ai Lavori pubblici, Enrico Ugolini, ha annunciato alla Giunta comunale di Cattolica ed al gruppo di maggioranza che, con profondo dispiacere, si trova costretto a dimettersi dall’incarico. Alla base vi sono impegni di lavoro inconciliabili con l’attività amministrativa.
da comune di Cattolica